A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti iscritti nell’Anagrafe della Popolazione residente del Comune di Buccinasco.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti iscritti nell’Anagrafe della Popolazione residente del Comune di Buccinasco.
La durata della CIE a varia a seconda dell'età del titolare ed è di:
Si precisa che per i maggiorenni la carta di identità elettronica, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, ha una validità massima di 10 anni, ma la validità può essere stabilita in anni 9 nel caso in cui la richiesta venga effettuata nel momento della domanda e per il periodo intercorrente fra la data della richiesta e la data di nascita.
Si specifica inoltre che il cambio di residenza non comporta la sostituzione e/o l'aggiornamento della carta d'identità che continua ad avere validità fino alla data di scadenza natuale (Cfr. Circolare del Ministero dell'Interno n. 24 del 31/12/1992).
Le carte d’identità su supporto cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.
Per il rilascio della carta di identità elettronica il cittadino maggiorenne deve portare con sé:
L'Ufficio competente, verificata l'identità del richiedente, accertata l'assenza di eventuali motivi ostativi al rilascio della CIE ed effettuata l'acquisizione delle informazioni definite dal Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 5, com. 1 , rilascia il modulo di riepilogo pratica, comprensivo del numero della carta di identità e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla carta per i servizi in rete aggiuntivi.
La consegna della CIE e della seconda parte dei codici PIN/PUK associati a essa avviene, entro sei/sette giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato alternativamente dal richiedente (indirizzo di residenza, indirizzo della casa comunale oppure indirizzo di preferenza).
L'ufficio competente, verificata l'identità del richiedente, accertata l'assenza di eventuali motivi ostativi al rilascio della CIE ed effettuata l'acquisizione delle informazioni definite dal Decreto ministeriale 23/12/2015, art. 5, com. 1 rilascia il modulo di riepilogo pratica, comprensivo del numero della carta di identità e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla carta, per i servizi aggiuntivi.
La consegna della CIE e della seconda parte dei codici PIN/PUK associati a essa avviene, entro sei giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal richiedente.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Diritti di segreteria o istruttoria (per prima emissione e rinnovo del documento) | 21,79 € |
Diritti di segreteria o istruttoria (per il rilascio del duplicato a seguito di furto o smarrimento) | 26,79 € |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la carta d'identità elettronica (CIE).
Durata massima del procedimento amministrativo: 1 giorno lavorativo
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio