Back to top

Chiedere il rilascio o il rinnovo della carta d'identità a domicilio

Descrizione

Chiedere il rilascio o il rinnovo della carta d'identità a domicilio

I cittadini allettati, con una patologia grave o incapaci di deambulare, e tali per cui sia impossibile recarsi presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe, possono fare richiesta di rilascio della carta di identità elettronica direttamente presso il loro domicilio.

Per attivare la procedura di emissione della C.I.E. a domicilio, il richiedente, per il tramite di un delegato che lo assista, deve contattare preventivamente l’Ufficio Anagrafe, recandosi agli Sportelli negli orari di apertura al pubblico (https://www.comune.buccinasco.mi.it/it/page/uffici), ed esibendo la seguente documentazione:

- Certificazione medica attestante lo stato di salute del richiedente;

- carta di identità in scadenza/scaduta o regolare denuncia di smarrimento/furto della stessa;

- tessera sanitaria/codice fiscale;

- n.1 fototessera in formato cartaceo, recente e non più vecchia di sei mesi.

Inoltre, il delegato dovrà fornire le seguenti informazioni:

- Possibilità/impossibilità ad apporre la firma autografa del richiedente sui moduli di richiesta C.I.E.;

- Modalità di scelta inerente la donazione degli organi e tessuti: SI-NO-Non espressione;

- Conferma dell’indirizzo di residenza, comunicazione di un numero/nominativo indicato sul citofono, indicazione di scala e del piano dell’abitazione;

- Comunicazione del metodo di pagamento della carta di identità (bancomat, carta di credito, contanti).

Acquisite tali risultanze, l’Ufficiale d’Anagrafe ricontatterà il delegato al fine di stabilire un giorno e una fascia oraria di preferenza per recarsi presso l’abitazione del richiedente e per espletare le dovute formalità di identificazione del richiedente e per completare le procedure impartite dal Ministero.

Di norma, i giorni indicati dall’Ufficio per l’attivazione del servizio sono il martedì o il giovedì dopo le ore 12:00, salvo diverse disposizioni da concordare preliminarmente in fase di richiesta della carta di identità elettronica a domicilio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?